Segreteria di Stato

Segreteria di Stato per l'Istruzione e la Cultura, l'Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili

La Segreteria di Stato per l'Istruzione e la Cultura, l'Università e la Ricerca Scientifica, nonché per le Politiche Giovanili della Repubblica di San Marino, è presieduta dall’Onorevole Teodoro Lonfernini nella XXXI Legislatura.
Questa istituzione ha la responsabilità di definire e orientare le linee d’azione nei settori dell’educazione, della formazione e della cultura.

La Sezione Istruzione del Dipartimento Istruzione e Cultura svolge un ruolo centrale nel coordinamento delle scuole e dei servizi per la prima infanzia, promuovendo l’innovazione didattica insieme ai dirigenti scolastici.
Inoltre, gestisce attività extrascolastiche, corsi serali per adulti e centri estivi, oltre a occuparsi del riconoscimento dei titoli di studio e delle agevolazioni legate al diritto allo studio.
A questa responsabilità si aggiungono la cura degli aspetti amministrativi e logistici relativi ai servizi scolastici, quali mensa e forniture.

Sul versante culturale, alla Segreteria di Stato afferiscono anche gli Istituti Culturali della Repubblica, che comprendono la Biblioteca di Stato, l’Archivio di Stato, i Musei di Stato e la Sezione Arti Performative.
Coordinati da una direzione unica, questi enti rappresentano un punto di riferimento essenziale per la valorizzazione e la promozione del patrimonio artistico e culturale sammarinese.

Nel corso dell’intera XXXI Legislatura, oltre alle competenze in ambito educativo e culturale, la Segreteria si occupa anche delle linee di indirizzo relative all’Università e alla ricerca scientifica, nonché delle Politiche Giovanili.
Queste ultime, definite dalla Legge Quadro n. 91/2007, sono volte a favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita politica, sociale ed economica del Paese.
L’Università di San Marino continua a crescere, sia per numero di iscritti sia per l’offerta formativa, rendendo fondamentale un sostegno politico costante a questo settore, che rappresenta un pilastro per lo sviluppo culturale dell’intera comunità sammarinese.

 

Segreteria di Stato per l'Istruzione e la Cultura, l'Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili

Contrada Omerelli n.23 - 47890 San Marino

 segreteria.istruzione@gov.sm 

T. +378 (0549) 882146